Chi lo avrebbe mai detto che sarebbero bastati 3 nani secondi per distruggere il lavoro di mesi? Che terribili creature. Pensavo avrebbero impiegato nanosecondi. Ma soprattutto cos’è la “mortal necessità”? E’ simile al “prodotto interno lordo dell’umanità“? La simpatica Daniela dovrebbe parlar chiaro. Altrimenti ci fa pensare che al tg si parla di cacca e pipì…
TG2, edizione 13:00, servizio di Daniela Colucci – Kansas City. Bastano tre nani-secondi ad una simpatica canaglia per mandare all’aria il lavoro certosino di due monaci tibetani. Stazione di Kansas City, pieno giorno. Due monaci buddisti lavorano alla realizzazione di un mandala disponendo con cura granelli di sabbia colorata. A un certo punto, vinti da mortal necessità si allontanano, lasciando momentaneamente incustodita la delicata e complessa composizione. E qui entra in gioco il Pierino americano di quattro anni, sfuggito al controllo della mamma. Due passi striscianti ben misurati e la sabbia colorata diventa un paciugo. I monaci al ritorno, non potendosi mettere le mani nei capelli, fanno ricorso alla proverbiale pazienza tibetana. Ora ricominceranno tutto daccapo. Fortunatamente per loro il tempo scorre con un concetto diverso da quello che abbiamo noi.